Grasse e St. Paul de Vence
€60
Partenze
[Cuneo, ore 6.00 - Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni)
, Mondovì, ore 6.30 - Parcheggio vicino al casello autostradale]
Stato del viaggio
CONFIRMED
Stato viaggio
Fine offerta
2025/10/10
<table class="table-responsive" style="width: 100%;" border="0">
<tbody>
<tr valign="top">
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PROGRAMMA DI VIAGGIO</strong></span> <br />Partenza dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill durante il viaggio per la prima colazione ed arrivo a Grasse a metà mattinata.<br />Da 400 anni Grasse è considerata la capitale dei profumi: qui i primi profumieri fecero fortuna alla corte di Francia iniziando a utilizzare le essenze dei fiori locali per aromatizzare i guanti delle nobildonne.<br />Nacque così la produzione di fragranze che mescolavano lavanda, gelsomino, mimosa, rosa centifoglia, fiori di arancio e violetta. Ancora oggi incanta con la sua aura nobiliare e aristocratica.<br /><strong>Ingresso</strong> e <strong>visita guidata</strong> alla storica fabbrica di Fragonard, per scoprire le tecniche di fabbricazione e la storia di queste preziose creazioni.<br />All’ultimo piano si possono inoltre ammirare preziosi oggetti quali cucchiai per fard egizi, pomi d’ambra medievali, ecc…<br />La collezione è abbellita da quadri raffiguranti donne in costume e acconciature provenzali e da mobili antichi. <br />A breve distanza, alle porte del centro storico di Grasse, è situato il Museo dei Costumi e dei Gioielli Provenzali. <br /><strong>Ingresso</strong> e visita libera al museo, il quale ospita oggi una collezione unica per qualità e diversità di abiti e gioielli tra il XVIII e il XIX secolo: gonne, canottiere, corsetti, costumi tradizionali, castellane, croci, orecchini... <br />Vero pioniere nel suo genere, il museo è a tutt’oggi uno dei rari siti dedicati esclusivamente agli abiti e alle acconciature tradizionali della Provenza dei tempi passati.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 26%;" valign="top">
<p>Terminata la visita tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico.<br />Abbarbicato su un promontorio, ha l’aspetto tipico delle città del sud della Francia. Ospita molti edifici storici, tra cui il municipio, la sua fontana e la cattedrale di Notre-Dame del XIII secolo. Pranzo libero.<br />Nel primo pomeriggio partenza in pullman per Saint-Paul de Vence.<br />Piccolo e romantico villaggio medievale, interamente pedonale, sorge alle spalle di Cagnes-sur-Mer, abbarbicato sulla montagna per sfuggire agli attacchi saraceni.<br />Le stradine lastricate di Saint-Paul de Vence, cinte dalla sua fortificazione e ricche di botteghe artigiane e di atelier di artisti, affascinano tutti coloro che si spingono fin quassù, lontano dai fasti modaioli della costa.<br />Con i suoi 40 abitanti questo villaggio racchiude piazzette romantiche, vedute spettacolari della valle, piccoli angoli di fascino provenzal.<br />Fra le sue stradine, scalinate e fontane, troverete angoli di pura poesia. È il luogo dove vivono artigiani e pittori, da sempre meta privilegiata di artisti e intellettuali.<br />Alle ore 17.00 partenza in pullman per il rientro. Sosta in autogrill per la cena libera ed arrivo previsto in serata.</p>
</td>
<td class="responsive-hide" style="width: 4%;" valign="top"> </td>
<td style="width: 42%;">
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTENZE</strong></span><strong><strong><br />BUS 1</strong></strong><br /><strong><strong> </strong></strong><a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Piazza+della+Costituzione,+12100+Cuneo+CN/@44.3778698,7.5328722,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x12cd6952a44160a9:0x9719bcb9c93b65dd!8m2!3d44.3777834!4d7.5350478" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Cuneo, ore 6.00 - Piazza della Costituzione<em> (lato via Bongioanni)</em><br /> <a title="Google Maps" href="https://www.google.it/maps/place/Fermata+BUS+LaschiViaggi/@44.4230555,7.8497138,19z/data=!3m1!4b1!4m13!1m7!3m6!1s0x47886d0cc3ed5cdf:0x405e67d473c94e0!2sTorino+TO!3b1!8m2!3d45.0703393!4d7.686864!3m4!1s0x12d29f4ee6b33823:0x5bcedb7bfd2f095e!8m2!3d44.4230545!4d7.8502623" target="_blank"><img title="Google Maps" src="https://www.laschiviaggi.it/download/loghi/google-maps.png" alt="Google Maps" width="15" /></a> Mondovì, ore 6.30 - Parcheggio vicino al casello autostradale</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA COMPRENDE</strong></span><br /> • Viaggio in pullman Gran Turism<em>o</em><br /> • Accompagnatore qualificato<br /> • Visita guidata ad una fabbrica di profumi<br /> • Ingresso al Museo dei Costumi e Gioielli Provenzali<br /> • Assicurazione medico/bagagli<em>o<br /></em></p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>LA QUOTA non COMPRENDE</strong></span><br /> • Pranzo, cena, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>PARTECIPANTI RICHIESTI</strong></span><br /> • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio</p>
<p><span style="color: #993300;"><strong>RIDUZIONI</strong></span><br /> • Bambini 0-9 anni: -30%</p>
<span style="color: #993300;"><strong>NOTE<br /></strong></span> • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina</td>
</tr>
</tbody>
</table>
Descrizione viaggio
